Mobili Amante di Tortoreto nasce alla fine degli anni Settanta, nel 1977, grazie all’iniziativa di un vero “self-made man”, Alessandro Amante. Egli inizia la sua attività imprenditoriale in modo artigianale a Porto d’Ascoli in via Val Tiberina, aiutato dai suoi due figli, Valter e Giancarlo. Con loro ci sono anche pochi altri collaboratori. Tutti insieme iniziano a produrre mobili per la casa e per l’home office. Nel giro di pochi anni, l’attività di arredamenti per la casa e l’ufficio di San Benedetto del Tronto raggiunge dimensioni operative di eccezionale valore, sia per quanto riguarda la realizzazione di una vasta gamma di prodotti per arredare le case e gli uffici, sia sul piano di una gestione manageriale oculata ed efficiente. L’attività industriale e commerciale della Mobili Amante di Tortoreto, infatti, è oggetto di successive espansioni. Vengono creati nuovi siti di produzione e nuovi punti vendita: la Martin Mobili per la produzione di camerette, soggiorni e uffici e lo show room Mobili Amante. Nel 1992 Alessandro e i suoi figli conquistano un ulteriore traguardo con l’inaugurazione di un nuovo stabilimento industriale grande, moderno e funzionale, la Full Mobili.
In questo modo l’azienda di arredamenti per la casa e l’ufficio di San Benedetto del Tronto riesce a sopperire al progressivo aumento della domanda di prodotti da parte dei consumatori italiani dovuto al crescente consenso e alla capacità manageriale di Valter, incaricato di curare il settore commerciale. Con questo passaggio il gruppo Amante completa la sua gamma di produzione di mobili per l’ufficio con pareti mobili, attrezzate e monolitiche, veri cavalli di battaglia di tutta l’attività. Si tratta di soluzioni di arredo che possono razionalizzare gli spazi e valorizzare ogni tipo di contesto, per sfruttarlo in maniera intelligente ed esteticamente assai gradevole. Oggi, forti dell’esperienza maturata negli anni passati, i figli di Alessandro, Valter, Giancarlo e Carmelita hanno deciso di fare ritorno là dove tutto è iniziato per avviare una nuova attività commerciale, inserita in un più vasto contesto di artigianalità e design italiano: una società consortile costituita da aziende specializzate nella fornitura di arredamenti indoor e outdoor: il Polo Palm. L’azienda di arredamenti per la casa e l’ufficio di San Benedetto del Tronto Mobili Amante si pone così come punto di riferimento per la progettazione e la commercializzazione dei arredamenti nel pieno rispetto del Made in Italy, mettendo a disposizione la sua professionalità e la sua esperienza a privati e aziende.
La Mobili Amante di San Benedetto del Tronto propone ai suoi clienti servizi a 360 gradi. Tutto parte con un sopralluogo e un preventivo, prestazioni fornite gratuitamente. Si passa poi, se il cliente lo desidera, alla progettazione, in pieno accordo con i desideri della committenza. Infine, il personale che lavora per l’azienda di arredamenti per la casa e per l’ufficio di San Benedetto del Tronto provvede anche alla consegna e al montaggio. La clientela, infatti, sa che la sua esperienza con l’azienda non è destinata a esaurirsi con il semplice atto di acquisto. Ogni fase, dall’inizio alla fine, è oggetto della massima attenzione da parte di ogni componente dello staff. Tutte le richieste della clientela sono accolte con tempestività, per fornire un’assistenza realmente completa. Mobili, cucine, armadi, camere, camerette, complementi di arredo, pareti divisorie e attrezzate: a disposizione dei clienti ci sono elementi che possono valorizzare tutti i contesti e razionalizzare lo spazio, riempiendolo in modo bello e intelligente.
Per ogni esigenza vengono studiate e approntate soluzioni personalizzate, che vanno incontro concretamente a ogni necessità. La lunga esperienza nella fabbricazione e la vendita dei mobili permette di selezionare elementi di grande pregio e di ogni tipo, mobili pensati per arredare gli ambienti con stile e carattere. Gli esperti provvedono a stilare preventivi, effettuano progettazioni e sopralluoghi, per fare combaciare le esigenze della committenza con gli arredamenti e le proposte. Per esempio, le partizioni interne possono essere progettate in modo da ridurre lo spazio occupato in pianta dagli impianti tecnologici e le pareti attrezzate possono aiutare a ottimizzare le superfici utili per inserire contenitori in ambienti lavorativi e abitativi.